Addio Tana
Dopo molto tempo è giunto quel momento, il momento dei saluti. Come può succedere alla fine di un campo, ad esempio pulendo la casa dopo una VdB (vacanza di Branco) o alla fine di un campo reparto, ogni cosa che si toglie quasi dispiace toglierla, e tornano fuori ricordi, pensieri, aneddoti e risate a suon di “quella volta che…”.
È stato lo stesso effetto che abbiamo provato il giorno del trasloco della tana e della sede clan.
Come nei traslochi veri e propri, questo momento ci è servito per capire cosa era utile e cosa invece no, in particolare visto lo spazio limitato presente nella nuova sede.
Questa “nuova” sede in questione è dove è ospitato il nostro Reparto Alte Cime. I ragazzi e i capi, con un gran lavoro sono riusciti a fare spazio per la branca L/C, che userà in parte un piccolo pezzo di questo luogo come magazzino.
Ma quindi dove sarà la nuova tana? Ad accogliere i lupi saranno infatti le Suore Dorotee di Cavaso del Tomba, che con felicità accoglieranno i nostri lupetti almeno fino a giugno.
Il luogo che lasciamo,è stato per il nostro gruppo uno spazio di confronto, gioco, divertimento e progettazione.
Non ci resta che ringraziare ancora i proprietari dell’ormai ex tana, che ci hanno ospitati in questi anni.
Buona caccia, buona strada.
«"Le stelle si fanno più rare" disse Fratel Bigio, fiutando il vento dell'alba.
"Dove faremo la nostra tana oggi? Perché d'ora in poi seguiremo nuove tracce".»
da Le storie di Mowgli, Rudyard Kipling.
Autore: Diego Bottin
Foto: Alessandro Signor e Diego Bottin