Germogli di Futuro: un’occasione preziosa
Il 5 e 6 aprile 2025, presso Isola della Scala (VR), si è tenuto il convegno regionale Germogli di Futuro, un’importante occasione di incontro e formazione per noi capi scout dell’AGESCI Veneto. Momenti come questo sono fondamentali per arricchire il nostro percorso educativo e per innalzare la qualità del servizio che offriamo ai nostri ragazzi. Investire tempo nella formazione significa moltiplicare le risorse da mettere a disposizione dei giovani che ci sono affidati.
Il convegno è stato un’opportunità preziosa per riflettere sul cammino dei nostri ragazzi, approfondendo le sfumature del metodo scout e lasciandoci ispirare dal confronto reciproco. Come comunità educante, siamo chiamati a porre al centro i ragazzi, accompagnandoli nel loro percorso di crescita con uno sguardo attento, premuroso e autentico.
Il tema dell’evento si è sviluppato attraverso tre tavole rotonde, tutte incentrate su un unico protagonista: il ragazzo. Dalla relazione educativa che instauriamo con lui, al concetto di comunità come luogo in cui crescere insieme, fino ad arrivare alla dimensione spirituale del camminare con Dio. Come compagni di strada, siamo chiamati a camminare come i discepoli di Emmaus, affinché la Parola si faccia vita incarnata.
Partecipare a eventi come Germogli di Futuro è un investimento prezioso per la nostra crescita personale e per l’efficacia del nostro servizio educativo. Il tempo dedicato alla formazione e al confronto con altri capi si traduce in un arricchimento concreto, che si riflette direttamente sul cammino dei ragazzi che accompagniamo.
Oltre all’aspetto formativo, è stato particolarmente bello rivedere volti noti di capi provenienti da ogni angolo del Veneto: da Rovigo a Belluno, da Villafranca a Conegliano. Questi incontri rafforzano il senso di appartenenza alla nostra associazione e ci ricordano che, pur operando in realtà diverse, siamo uniti dagli stessi valori, sogni e impegno educativo.