È risaputo: Scout e ambiente, un binomio vincente.

Sotto un cielo grigio e un clima quasi invernale, ha preso vita la giornata ecologica organizzata dal nostro gruppo.

In collaborazione con il comune di Cavaso del Tomba, la popolazione, i genitori dei ragazzi e i ragazzi stessi oggi Cavaso è stata, per la maggior parte degli spazi, ripulita dai rifiuti lungo le strade e nelle piccole valli presenti nel comune.

Sono state affidate cinque aree per cinque gruppi: la prima, zona virago e granigo; la seconda: zona Pieve - Vettorazzi - Cimitero - via Decumana fino all’ ex-filanda; terza: Capovilla - Pavejon - via Asiago; la quarta: Sant’Antonio - riva del Majo - San Giorgio - Caniezza e infine come quinta area siamo passati per Oie - Strade Nuove - Caniezza Sotto Via Roma.

Questa giornata è stata un occasione per tutti noi di toccare con mano (letteralmente) quello che è il tema dell’inquinamento; vedere che, cartina dopo cartina, plastica dopo plastica che si raccoglieva, il sacco si riempiva sempre di più, fino ad ottenere circa tre - quattro sacchi in media per ogni gruppo.

Questo ci ha fatto vedere come per quanto pulito sia qualsiasi territorio, se si guarda bene e si fa attenzione a cosa c’è per terra, possiamo notare molte “imperfezioni” (l’immondizia) e unendo un pezzo dopo l’altro, si può davvero tirare fuori qualcosa di grande: qualcosa di buono, per noi e per tutti.

Ringraziamo tutti i presenti (circa 70 persone) che, nonostante il brutto tempo hanno contribuito a svolgere questo evento, si ringrazia tutta l’amministrazione comunale di Cavaso del Tomba che ci ha dato a disposizione degli spazi appositi dove mettere i bidoni e la Contarina S.P.A. che ci ha fornito sacchi, pinze, casacche e guanti per tutti.



Foto: Comunità Capi